Quale momento migliore per creare la propria Vision Board se non fine anno? Magari per sostituire la vecchia e classica lista dei buoni propositi che scade dopo poche settimana dall'averla scritta.
La Vision Board si può farla in qualsiasi momento, ma lavorarci l’ultima settimana dell’anno la rende ancor più speciale perché permette di (ri)focalizzarsi sulla propria visione e su ciò che si vuole ottenere in ogni area della propria vita.
Che cos’è la vision board?
La vision board, ovvero tavola delle visioni, chiamata anche Dreams Board, non è solo un collage di immagini e frasi motivazionali, è uno strumento potentissimo che aiuta a lavorare alla realizzazione dei propri desideri e progetti progetti personali.
Con la vision board crei per immagini una rappresentazione dello stile di vita che vuoi raggiungere.
Questa visione l’avrai tutti i giorni sotto agli occhi e darà forza alle cose che vuoi modificare di te, ai progetti personali, di lavoro, a quelli relazionali.
Ogni cosa che vuoi ottenere o cambiare la puoi inserire nella tua vision board in qualsiasi momento e sarà importante guardarla tutti i giorni per avere sempre in testa i tuoi obiettivi.
Quali sono gli obiettivi giusti per la vision board?
Come scrivevo prima, la vision board non ha una scadenza, la puoi fare in qualsiasi momento dell’anno.
Anche i tuoi obiettivi non dovrebbero avere una scadenza precisa perché se non li raggiungerai entro quella data puoi demoralizzarti e abbandonare un ottimo progetto solo perché probabilmente desideri raggiungerlo troppo presto, quando non sei ancora pronto.
L’idea di farla a Capodanno è solo perché spesso è un momento di riflessione verso l'anno appena passato e l'anno che sta per arrivare. E' un momento intenso pieno di desideri ardenti.
Lavorare con la vision board sulla visione della propria vita ideale e desiderata usando immagini ha un’intensità e un’emotività molto più forte che scrivere su un quaderno gli obiettivi o, per l’appunto, i buoni propositi.
Una delle prime cose da fare è scegliere le aree della vita su cui abbiamo dei desideri importanti, profondi, ardenti, degli obiettivi da raggiungere o dei cambiamenti da mettere in atto.
Quelle che uso e scelgo io sono queste:
Salute e Benessere Fisico
Vita intellettuale
Vita emozionale
Carattere e identità
Vita Spirituale
Relazioni d’amore
Famiglia
Vita sociale (amici e conoscenti)
Lavoro (carriera, business, ecc)
Finanza (denaro)
Qualità di vita
Ora pensa a come vorresti fosse ogni area indicata e scelta tra quelle di cui sopra fra 12 mesi esatti, ad esempio a dicembre del prossimo anno: quindi pensa a una visione della tua vita nelle tue aree fra un anno esatto.
Una volta che hai stabilito quali sono i tuoi obiettivi, fai alcune riflessioni su come vuoi sentirti, che tipo di persona vuoi diventare, come vuoi passare le tue giornate e cosa ti piace fare.
Una volta che hai fatto questo lavoro su obiettivi e su come vuoi essere, sentirti, stare fra 12 mesi trova delle immagini che più si avvicinano al tuo desiderio avverato.
Devono essere immagini motivazionali e che ti danno emozione solo a guardarle perché le emozioni sono molto importanti.
Le immagini le puoi trovare sul web, su Pinterest, su giornali, su cataloghi.
Stampa, ritaglia tutto ciò che ti piace e ti emoziona e rappresenta i tuoi obiettivi fra 12 mesi quindi già realizzati.
Puoi incollarli nell’ordine che vuoi in un foglio molto grande A3 o di più. O appiccicarli in una lavagna di sughero.
Non fermarti al primo risultato.
Sposta, togli, aggiungi, gira, sovrapponi… gioca, lasciati portare dalle emozioni che ti suscitano le immagini!
Quando sei sicuro di aver trovato la disposizione incolla tutto sul foglio.
Se ti piace l’idea fai una foto e tienila come screenshot del cellulare o stampala e mettila nella tua agenda.
Dove mettere la vision board
E' importante vederla spesso, ma suggerisco di non metterla in un posto dove l’hai costantemente sotto agli occhi. Sembra un controsenso ma le cose che hai continuamente sotto agli occhi, dopo poco tempo non ci fai più caso. Quindi in qualche punto ben visibile sì, ma in un luogo dove puoi vederla una o due volte al giorno, dipende dalle tue abitudini.
Esempio: puoi metterla in camera da letto così puoi vederla alla mattina appena ti svegli e alla sera prima di spegnere la luce. Come ho fatto io.
Ovviamente la vision board, seppur sia magica, non farà il lavoro per te!
Devi metterci del tuo, devi impegnarti perché i tuoi obiettivi si realizzino.
A questo punto, se vuoi, guarda gli obiettivi contenuti nella vision board e spezzettali in passi più piccoli e più fattibili.
La vision board funzionerà solo se tu farai in prima persona tutto quello che è necessario per portarla alla vita.
Ma avere davanti una rappresentazione del risultato che otterrai e di come ti sentirai quando tutti i pezzi saranno al loro posto, è sicuramente un passo in avanti verso la vita dei tuoi sogni.
Buona LIFE VISION!